La Royal Enfield è uno dei marchi storici inglesi: l’utilizzo del nome è stato autorizzato dalla Regina Victoria nel 1890.
Inizialmente la Royal Enfield era stata impegnata anche nella produzione di armi dato l’altissimo livello raggiunto nella lavorazione del metallo. Il loro motto era, non a caso: “Made Like a Gun, Goes Like A Bullet” (Costruita come un cannone, va come un proiettile).
Un motto talmente suggestivo da essere preso come spunto per il nome di uno dei prodotti più celebri: “Proiettile” (Bullet), una moto commercializzata ancora oggi.
La Royal Enfield divise la sua produzione tra l’Inghilterra e l’India nel 1956. Successivamente nel 1971 la produzione in Inghilterra arrivò allo stop, proseguendo però in India.
Al giorno d’oggi la produzione segue l’alta qualità di una volta, combinando lo stile d’epoca alla tecnologia moderna con affascinanti combinazioni sotto l’aspetto qualitativo.
Le moto vengono ora prodotte prevalentemente nella zona di Chennai, fedeli agli esemplari storici, ma con evoluzioni interessanti, al punto di ottenere l’omologazione Euro 3.
La Royal Enfield è una marca di nicchia in Italia, ma che sta piano piano prendendo piede grazie alle sue stupende moto ed alle sempre maggiori innovazioni. Una cosa che molti appassionati di questa linea motociclistica apprezzano, sono i richiami alle vecchie meraviglie a due ruote utilizzate durante gli anni della Seconda guerra mondiale.
È possibile visionare i modelli in vendita firmati Royal Enfield attraverso il seguente link e rimanere informati sulle novità della casa motociclistica.
Lasciatevi conquistare dai tesori di sua Maestà!