Quale casco da moto devo scegliere?

Quale casco da moto devo scegliere?

Innanzitutto definiamo cos’è un casco. È un dispositivo di protezione individuale, obbligatorio per chi è alla guida di un qualsiasi mezzo motorizzato, che ha lo scopo di proteggere la testa da impatti improvvisi e potenzialmente mortali. Fornisce un’eccellente resistenza agli urti grazie ai materiali e alla forma che consentono di distribuire l’energia dell’urto su tutta la superficie della calotta. Solitamente vengono utilizzate fibre composite, dalla sola vetroresina a materiali composti da due o più sostanze polimeriche.

Anche se sembra evidente, non tutti sanno che il casco da moto andrebbe scelto in base alle necessità di viaggio, oltre che alla tipologia di moto posseduta.

Esistono in commercio numerosi modelli di casco per moto e altrettanto numerose possono essere le loro caratteristiche. Presentano forme e accessori diversi, in modo tale da adattarsi a qualsiasi evenienza e necessità. Andiamo a osservare insieme i principali modelli con i loro pro e contro.

Il casco jet – successore del tradizionale casco a scodella fuori omologazione – grazie alla caratteristica apertura è ideale per gli spostamenti in città ma anche per brevi giri turistici. Infatti molti modelli sono dotati di visierini parasole, visiere lunghe, predisposizione per apparecchi bluetooth o interfoni.

Il casco integrale è la scelta perfetta per chi cerca la miglior sicurezza. In genere composto da materiali leggeri, si presenta in forme che favoriscono l’aerodinamica e la silenziosità, rendendolo perfetto anche per chi corre in pista. Ottimo anche per proteggersi dalle intemperie.

Il casco da cross invece presenta una parte anteriore caratteristica, composta da visiera e mentoniera, apribile in modo tale da trasformarlo con rapidità in un casco simile al modello jet. È l’ideale per chi cerca una valida soluzione sia per il moto-turismo che per l’utilizzo cittadino. Molti modelli hanno la doppia omologazione P/J che permette loro di venire utilizzati sia con la mentoniera aperta che chiusa.

Il casco da cross è invece caratterizzato da un’ampia mentoniera per proteggere dagli impatti frontali e da una caratteristica visiera, l’aletta, che permette di proteggere gli occhi dai raggi solari. Solitamente non dispone di una visiera in quanto viene generalmente utilizzato con un’apposita maschera che copre naso e occhi.

In generale, per scegliere il modello adatto a te, pensa all’utilizzo abituale che fai della tua moto, o del tuo scooter. Se cerchi un’ottima vestibilità, leggerezza e una buona climatizzazione, scegli un jet o un demi-jet. Dal prezzo accessibile, le misure ridotte li rendono ideali per l’utilizzo quotidiano grazie alla loro maneggevolezza.

Se invece prediligi viaggiare in sicurezza oppure nel tuo viaggio devi affrontare diversi climi, il casco integrale potrebbe essere la soluzione più appropriata. È molto utile anche per evitare troppa aria se viaggi a velocità più sostenuta.

Se navighi nell’indecisione, oppure vuoi un casco che si adatti a più situazioni, scegli un casco multifunzione che possa soddisfare tutte le tue esigenze.

dante